Les Bières du Grand St. Bernard: ” Dalla cima delle Alpi”
La nostra birra prende corpo dalla Cima delle Alpi. Nel cuore della Valle d’Aosta, ai piedi dei più alti Giganti di roccia di tutta Europa: il Grand Combin, il Monte Bianco, il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Cervino. Ai 1.000 metri di quota di GIGNOD, proprio lungo la Via Francigena che nel Medioevo collegava l’Italia con le Isole Britanniche, ha sede il nuovo birrificio (oltre 4.000m2 ed un impianto produttivo da 35hl) dei mastri birrai di Les Bières du Grand St. Bernard.
Rémy Charbonnier e Stefano Collé, insieme ai loro collaboratori, seguono passo passo ogni singolo aspetto della produzione delle loro birre, tutte prodotte con ingredienti selezionati uno per uno e diversi di volta in volta: cereali, luppolo, lievito. E ovviamente l’acqua che raramente si può trovare più pura e incontaminata. Un’acqua che sgorga direttamente dalla cima delle Alpi.
La nostra filosofia è condensata anche nel significato del marchio: l’incontro e l’equilibrio tra la Natura e l’Uomo. I due simboli di infinito raffigurano l’Universo della Natura e l’Universo dell’Uomo che, incontrandosi, danno vita alla birra ruotando attorno a quattro punti fissi che sono le materie prime: acqua, cereali, luppolo e lievito.