LAMBIC – Stile di birra a fermentazione spontanea, che raccoglie cioè il lievito dell’aria e lascia fermentare liberamente il mosto. Viene prodotta con una buona percentuale di malto di frumento, ma dato che il lievito presente nell’aria non è mai lo stesso né della stessa quantità, si miscelano vari tipi di Lambic per dare origine a diversi tipi di birre di questo stile.
Le Faro, addizionate di zucchero, ma acidule e dalla schiuma particolarmente compatta.
Le Geuze, birra belga a fermentazione spontanea, ricavata dalla miscelazione di vari tipi di Lambic anche di diversa età. Come per le Faro, forti note acidule e tenui note di luppolo.
La Lambic può essere aromattizzata, per macerazione, con vari tipi di frutta. Le birre più note di questo tipo sono la birra Kriek (amarena) e la Frambozen (lampone), ma si producono anche birre alla pesca (Pecheresse) al ribes, al mirtillo (Cassis) alla banana. Note dolci e schiuma compatta.