contatore di accessi Stili birrari - Birra.it | Il portale della birra - Compra e Vendi su birra.it

Gli stili birrari

A seconda del tipo di fermentazione a cui la birra viene sottoposta.

I tipi di birra

Mentre noi comuni mortali scegliamo la nostra birra della serata a seconda del colore (bionda, rossa, ambrata o scura), i produttori sanno che i cosidetti stili birrari si differenziano a seconda del tipo di fermentazione a cui è sottoposta la birra stessa.

Ne esistono di tre tipi:

  • la fermentazione spontanea: sfrutta i lieviti naturali presenti nell’aria, il Brettanomyces bruxellensis e il Lambicus
  • la bassa fermentazione: a una temperatura di 10-15 °C
  • l’alta fermentazione: a una temperatura di 15-30 °C

Della serie… di birra non ce n’è una sola!

Per scoprire tutti i suoi tanti gusti, colori e gradazioni…

  • birre da invecchiamento
    la classificazione
ABBAZIA o ABBAYE, ALE, BIÈRE BLANCHE - WEIZEN - WEISSBIER, BOCK, LAGER, LAMBIC, PILSNER o PILS, PORTER, STOUT, TRAPPISTA
LAMBIC – Stile di birra a fermentazione spontanea, che raccoglie cioè il lievito dell'aria e lascia fermentare liberamente il mosto.
Di colore oro pallido, mediamente amara, schiuma fine e persistente, gradazione alcolica media 4-5% vol.
Generalmente corpose e di forte contenuto alcolico (da 6 a 9 gradi)
Solitamente piuttosto forti e, luppolate a causa della rifermentazione in bottiglia...
La classificazione delle birre in Italia è espressa, per legge, in gradi saccarometrici.